Creatività
Empatia
Sensibilità
Emotività
Generosità
Altruismo
Intuizione
Concentrazione sul presente
Leadership “poco appariscente”
Facilità al cambiamento
Disinteresse per il potere
Cooperazione
Mentre i suoi punti deboli sono:
Insicurezza
Bassa autostima
Discontinuità
Dispersività
Solitudine
Relazioni circoscritte
Scarsa competitività
Ipersensibilità al rifiuto
Emotività cangiante
La personalità creativa possiede notevoli capacità di adattamento e di relazione ma paradossalmente proprio questi punti di forza determinano talvolta la sua sofferenza.
Mi spiego meglio...
Davanti allo sforzo necessario per sopravvivere in climi psicologicamente rigidi, la maggior parte delle persone è costretta a censurare le proprie sensazioni interiori, permettendosi di vivere solamente i sentimenti che non provocano reazioni negative da parte dell’ambiente circostante.
Le personalità creative, invece, non perdono mai il contatto con le proprie emozioni ma, poiché possiedono una notevole poliedricità, possono modificare i loro comportamenti fino a renderli funzionali alle situazioni sfavorevoli, nonostante la sofferenza che devono affrontare per ottenere questo risultato.
La scissione tra il dolore psichico e le sue radici è il risultato del meccanismo creativo che questi individui utilizzano per sopravvivere nelle situazioni avverse.
Una buona predisposizione al cambiamento li rende, infatti, facilmente adattabili e capaci di mettersi nei panni degli altri ma, proprio questo comprendere sempre le ragioni degli altri è ciò che li spinge a modificare se stessi.
Nessun commento:
Posta un commento